Il corvo di Noè

by roberto verzo

Noto agli Egizi e identificato come il biblico Abu menghel, l’ibis eremita è il cosiddetto corvo che Noè liberò verso la fine del Diluvio Universale.
Caratterizzato da un becco sottile e curvo in avanti ed un piumaggio nero con riflessi metallici e capo privo di penne, il corvo biblico è ormai estinto in Europa e sopravvive solo in alcune regioni aride del Nord Africa; si nutre di insetti e di piccoli vertebrati.

Grazie!

Conferenza Evangelica Nazionale CEIAM 2012

E' terminata da poco la Conferenza Evangelica Nazionale Ceiam 2012 che annualmente si tiene nei locali della nostra Chiesa ed ancora  aleggia quell'atmosfera malinconica  tipica dello scemare dei rumori di una gran celebrazione. Gli oggetti che prima prendevano vita nelle mani di un nostro fratello in Cristo, un microfono, una porta, un pavimento che ne riverberava i passi se ne stanno lì, inerti e sordi, a ricordarci tutta la gioia e vitalità che li animava e che ci mancano in maniera pressante.

11 settembre: il sangue, la polvere e il fango

flowers.jpg

Oggi ricorre la data del tragico evento che l'undici settembre sconvolse il mondo intero. Migliaia di testimoni oculari, centinaia di canali televisivi assistettero in diretta, nell'impotenza e nello smarrimento generali, agli effetti di una cieca violenza religiosa messa in atto da kamikaze terroristi islamici, che ritennero cosa spiritualmente eroica e vantaggiosa l'assassinio gratuito di migliaia di innocenti, colpevoli esclusivamente di essersi svegliati una mattina per vivere un giorno nè più nè meno uguale a quello precedente. E questo è il sangue.

Syndicate content